“Vuoi essere protagonista di momenti emozionanti con la tua scuola di danza nella terra d’Abruzzo?
Partecipa alla V edizione del “Premio DanzAdriatico”, che si svolgerà durante il mese di luglio 2012.
Le migliori scuole di danza italiane e degli altri Paesi che si affacciano sul mare Adriatico saranno unite per regalare al pubblico splendide serate di danza.Il Premio “DanzAdriatico” è organizzato dall’Associazione Culturale Rassjanka in collaborazione con i Comuni di Pescara, Silvi Marina, Montesilvano, Cappelle sul Tavo e con il patrocinio della Regione Abruzzo.
Il concorso ha come finalità quella di promuovere gli artisti del mondo della danza in tutte le sue espressioni e fare incontrare i giovani danzatori creando, così, occasioni di collaborazione e scambio tra le varie forme di danza, offrendo ai partecipanti un momento di crescita artistica e culturale.”
Nell’anno 1999 il consiglio direttivo dell’associa…
Ha altresì costituito obiettivo specifico primario dell’iniziativa la scoperta di nuovi, giovani talenti e l’approfondimento dello studio del repertorio classico e contemporaneo della danza. L’obiettivo generale dell’iniziativa e’ stato quello di costituire in Abruzzo un punto di riferimento di livello nazionale per l’attività di formazione inerente la danza classica e moderna, di collegare l’immagine del territorio a una tradizione antica ed emozionante come quella della danza. Questi corsi sono tenuti da insegnanti di fama internazionale: Margarita Smirnova, Irina Chistyakova, Bella Ratchinskaja, Christopher Huggins,Fabienne Lhotellier,Andre Tyson.
Questo progetto viene sviluppato ormai da dodici anni e ha riscosso un enorme successo, attirando nel territorio Abruzzese un gran numero di partecipanti anche di altre regioni d’Italia e dall’estero.
Attualmente l’associazione “Rassjanka” propone corsi di danza classica con il metodo “Vaganova”, espressione della tradizione del balletto russo, danza jazz con il metodo “Michele Scott” e “Christopher Huggins”
Allegati:
PDF Pieghevole ( 823,84 Kb )